SoMLabs, distribuito da Consystem, presenta il SOM (System On Module) SpaceSOM-8Mplus (SLS35) con NPU (Neural Processing Unit) integrata, coprocessore ML (Machine Learning) e AI (Intelligenza Artificiale) onboard.
La famiglia SpaceSOM-8Mplus è un SoM di dimensioni SODIMM basato sul processore NXP iMX8Mplus, che presenta un quad core ARM Cortex-A53 (velocità fino a 1,8GHz) insieme a un core ARM Cortex-M7 (con velocità fino a 800MHz) e a un’unità di elaborazione neurale avanzata (NPU, fino a 2,3 TOPS).
Questa famiglia di System On Module è caratterizzata da un’elevata potenza di calcolo ed è ottimizzato per applicazioni di machine learning/apprendimento automatico, intelligenza artificiale e reti neurali che rendono il prodotto adatto ad applicazioni HMI avanzate.
Infatti, per consentire uno sviluppo in applicazioni all’avanguardia la SpaceSOM-8Mplus (SLS35) ha un’unità di elaborazione grafica 2D (HD1080p60) e 3D (GPU – graphic processor Unit – Vivante GC7000UL t) Open GL 3.01. (GPU) compatibile con Open GL 3.01ES e una unità di elaborazione video (VPU – Video processor Unit) con capacità D1080p60 H.264 and HD1080p60 H.265.
La novità decisamente interessante e innovativa è la presenza di un’unità di elaborazione neurale avanzata integrata (NPU) con Machine Learning (ML) e intelligenza artificiale (AI) per fornire funzionalità smart sia all’elaborazione dati e sia all’ambito multimediale (ad esempio, il riconoscimento facciale o di oggetti).
Connettività & interfacce
Questa famiglia di SoM è stata progettata per essere rapidamente connessa grazie all’opzione con modulo Murata Wi-Fi con connettività dual-band 2.4/5GHz, 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth (BLE 5.1 1ZM) completamente certificato a doppia banda. Risultando così una soluzione ideale per le applicazioni wireless e al contempo semplificando la progettazione della scheda carrier.
Le molteplici interfacce disponibili consentono inoltre una grande trasversalità di utilizzo della soluzione. Le interfacce sono:
2 USB 2.0/3.0 ad alta velocità
2 interfacce Ethernet MAC da 1 Gb/s
HDMI (eARC)
2 x LVDS e interfacce MIPI-DSI
display Full HD avanzato con coprocessing 3D e encoder/decoder VPU
interfaccia seriale PCIe 3.0
2 interfacce CAN-FD
DK e possibilità di customizzazione
SoMLabs fornisce anche una scheda di sviluppo hardware e software completa per il SoM sotto forma di un pacchetto composto da Carrier e display TFT con opzione touch (display targato Powertip azienda taiwanese leader nel settore).
Vi è inoltre la possibilità di configurare ulteriormente la SOM, infatti, sono disponibili diversi tagli di memoria, a seconda delle diverse esigenze del cliente (inclusa una ampia scelta di opzioni di tagli di memoria LPDDR4, eMMC e SD), unitamente al supporto di OS (Yocto e Android).
Il tutto in dimensioni estremamente contenute grazie al formato SODIMM (dimensioni di 69,60 x 35,00 x 2,48 mm).