Attenzione ai rischi di contraffazione
Come cogliere le opportunità dell’approvvigionamento di componenti elettronici nel mercato libero riducendo al minimo i possibili rischi.
Esportazioni: il Made in Italy continua a piacere
Dal Rapporto ICE 2023-2024, presentato a Roma lo scorso luglio, emerge come il nostro sia sempre più un “Paese di esportatori”: nonostante le complicazioni...
electronica 2024: insieme per fare la differenza
L'electronica di Monaco non è solo da 60 anni la fiera dell'elettronica più importante al mondo, ma è anche la verifica sul campo dello...
Leggi il numero 29 di Elettronica AV
Il numero 29 di Elettronica AV - Periodico indipendente di informazioni e opinioni è disponibile! Vai all'anteprima e leggi la rivista
Non scambiamo l’AI per un elefante rosa
Nell'industria elettronica, dove la supply chain tra produttori di componenti e clienti finali è particolarmente compressa, l'adozione dell'AI potrebbe portare nuove opportunità
Arrow Electronics World, in attesa della ripresa
Anche nel 2024 l’Arrow Electronics World è stata un’occasione per fare il punto sul mercato della distribuzione elettronica con una tavola rotonda che ha...
Carenza di componenti elettronici: mito o realtà?
Come è cambiato il panorama attuale del mercato? Quali sono le nuove dinamiche e sfide che gli eventi recenti pongono a chi si occupa...
Lemo, 60 anni di successo anche in Italia
Diego Romeo, General Manager di Lemo Italia: "Lemo Italia è stata la prima filiale estera aperta da Lemo nel lontano 1964".
Così affrontiamo lo skill shortage nell’elettronica
Futurea, una Challenger Company siciliana, ha deciso di agire in modo sistematico per ridurre la carenza di competenze nel settore elettronico: sponsorizza giovani talenti...
Leggi il numero 28 di Elettronica AV
Il numero 28 di Elettronica AV - Periodico indipendente di informazioni e opinioni è disponibile! Vai all'anteprima e leggi la rivista