Microcontrollori ultra low-power con risveglio rapido e -40/+125 °C

0
10
Microcontrollori ultra low-power con risveglio rapido e -40+125 °C
0
(0)

Renesas amplia la famiglia RA0 con il rilascio del gruppo RA0E2, una nuova serie di microcontrollori a 32 bit basati su core Arm Cortex-M23, progettata per rispondere alle esigenze di elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici, automazione degli edifici e sistemi industriali.

I nuovi dispositivi si distinguono per il consumo energetico ultra ridotto, il funzionamento affidabile su un ampio range di temperature (-40°C ÷ 125°C) e una compatibilità completa con i predecessori RA0E1.

Pensati per applicazioni sensibili al costo, offrono funzionalità avanzate di sicurezza, comunicazione e controllo analogico, mantenendo un prezzo competitivo.

Consumi ridottissimi e risveglio veloce per massima efficienza

I RA0E2 si posizionano ai vertici della categoria per efficienza energetica: in modalità attiva consumano solo 2,8 mA, mentre in modalità sleep scendono a 0,89 mA.

Grazie all’oscillatore HOCO integrato, il tempo di wake-up è il più rapido nella fascia di riferimento, consentendo l’uso esteso della modalità Software Standby, che porta il consumo a soli 0,25 µA.

Queste caratteristiche li rendono ideali per applicazioni alimentate a batteria o soggette a vincoli di efficienza energetica.

Maggiore flessibilità con pinout esteso e compatibilità software

I nuovi RA0E2 sono pienamente compatibili con gli MCU RA0E1, permettendo il riutilizzo di progetti esistenti e facilitando la scalabilità.

Offrono un maggior numero di pin disponibili, mantenendo intatte le periferiche e le caratteristiche di basso consumo.

Supportano un intervallo di tensioni operative da 1,6V a 5,5V, evitando spesso la necessità di un regolatore esterno nei sistemi a 5V.

La disponibilità di package compatti come il QFN a 32 pin (5×5 mm) permette l’integrazione anche in spazi ridotti.

Funzionalità evolute per comunicazione, sicurezza e controllo

I RA0E2 includono numerose periferiche digitali e analogiche: timer a 16 e 32 bit, tre UART, interfacce SPI e I2C, ADC a 12 bit, sensore di temperatura e tensione di riferimento interna.

Le funzionalità di safety comprendono CRC, controllo parità SRAM, monitoraggio frequenza e test A/D. In ambito security, sono disponibili un identificatore univoco, TRNG, protezione flash e librerie AES.

L’HOCO integrato garantisce un’accuratezza di ±1% su tutto l’intervallo termico, eliminando la necessità di oscillatori esterni e semplificando il processo produttivo.

Ecosistema FSP e supporto per sviluppo rapido

Come tutti i microcontrollori RA, anche i RA0E2 sono supportati dal Flexible Software Package (FSP) di Renesas, che include stack software, RTOS, driver e middleware per accelerare lo sviluppo.

Il framework FSP facilita la migrazione da RA0E1 e supporta applicazioni complesse basate su AI, controllo motore e connessioni cloud, offrendo massima flessibilità nella scelta del sistema operativo.

Disponibilità immediata e kit di valutazione

I nuovi RA0E2 sono già disponibili insieme al pacchetto software FSP e alla Fast Prototyping Board dedicata. Campioni, kit e ulteriori informazioni possono essere richiesti sul sito ufficiale Renesas o tramite i principali distributori.

Quanto hai trovato interessante questo articolo?

Voto medio 0 / 5. Numero valutazioni: 0

Ancora nessuna valutazione! Valuta per primo questo articolo.