I contorni dei circuiti stampati
Un contorno (outline in inglese), talvolta chiamato anche profilo, definisce il confine fisico della nostra scheda (circuito stampato) e può essere un semplice rettangolo...
Il segnale PWM
La Pulse-width modulation (o PWM in breve) è un concetto semplice che ha molte applicazioni. Diamo un'occhiata a un'onda quadra.
La forma d'onda ha una...
Cosa sono e come funzionano i display TFT
I display TFT (Thin-Film-Transistor) sono oggi onnipresenti e trovano impiego in un numero sempre maggiore di applicazioni. Se fino a poco tempo fa un...
I display a 7 segmenti
Si inaugura con questo articolo la nuova rubrica "Electronic Lab" che, in collaborazione con Labcenter Electronics (il produttore di Proteus PCB), propone su Elettronica...
Progettare PCB con package BGA
Progettare PCB con package BGA (ball-grid array) può essere complicato; produrli a volte lo è ancora di più! In questo articolo vedremo cosa considerare...
Panoramica sul protocollo I2C
I2C (o IIC) è l'acronimo di Inter-IC Communication ed è uno dei più diffusi protocolli di comunicazione per microcontrollori. L'I2C è tipicamente utilizzato per...
Cosa sono e come funzionano i protocolli sincroni e asincroni
Avrete sentito parlare di protocolli di comunicazione sincroni e asincroni (come UART - Universal Asynchronous Receiver and Transmitter), ma sapete cosa significano questi termini?...
Cosa è e come funziona il timer Watchdog
Il timer Watchdog è un meccanismo di sicurezza che ripristina un sistema nel caso in cui si blocchi (hang/freez). In altre parole, è uno...
Forature e ritagli nei PCB
I componenti, i connettori, le custodie, i cavi, i moduli e altri oggetti che vengono fissati alle nostre schede possono richiedere uno spazio che...
Cosa sono e come funzionano le SD Card
Scopriamo cosa è e come funziona una SD Card.
Un po' di storia
La memoria rimovibile del computer si è evoluta nel corso degli anni attraverso...